28 settembre 2021

Meridiani racconta il Senese e Siena

Meridiani (Editoriale Domus) porta il lettore nel cuore della Toscana per scoprire tutto quello che di unico e diverso il Senese offre e rappresenta.

A spiegarlo è lo stesso direttore della testata, Walter Mariotti, che parafrasando Curzio Malaparte, nel suo editoriale scrive: “Se è cosa difficile esser toscani, difficilissima cosa è l’esser senesi. Molto più che grossetani, aretini, pistoiesi, lucchesi, pisani, livornesi e di certo fiorentini. E non già perché i senesi siano migliori o peggiori degli altri, ma perché grazie a Dio sono diversi da ogni altra nazione. Per qualcosa che è in loro, nella loro profonda natura, qualcosa di diverso da quel che gli altri hanno dentro”. Per poi aggiungere: “È tutto questo, il Senese, e tanto d’altro. Uno stato d’animo, ma anche qualcosa di molto reale. Per alcuni è il posto più bello del mondo. Per Malaparte era il Paradiso, ma il “Paradiso alla Senese”. Per Meridiani, un invito che speriamo vogliate accettare”.

Il volume si intitola “Paesaggio assoluto” e uscirà il 30 settembre.

Come sempre quello di Meridiani è un itinerario culturale, storico, artistico. È infatti concettualmente organizzato in quattro parti, gli elementi costitutivi del territorio: le acque, la pietra (“il cuore di marmo”), l’arte e la natura. È un’occasione anche e soprattutto per chi queste terre le conosce già o addirittura le vive ogni giorno per celebrare, con orgoglio ed emozione, la propria identità e le eccellenze che la distinguono (un capitolo è dedicato all’ “architettura di un vino” e racconta lo straordinario connubio tra le linee contemporanee e la secolare impresa collettiva legata alla produzione dei grandi rossi senesi).

Un esempio per tutti: il racconto del santuario di epoca augustea dedicato alle divinità della salute riemerso dal fango nel bagno grande di San Casciano insieme ad un tesoro di manufatti votivi preziosi. E tanto tanto altro. Dalle acque calde delle terme a quelle dolci del fiume Ombrone, che permettono di visitare il senese con lentezza assoluta. È un omaggio a luoghi caratterizzati da un fascino senza tempo e senza pari, capaci di ammaliare persone da tutto il mondo e rappresentare alla perfezione la tanto invidiata “Italian Way of Life”. E un tributo alla “La città delle città” che Walter Mariotti ricorda così: “distante quasi cento chilometri dal mare, cresciuta su tre colli, priva di fiumi eppure capace d’impartire lezione al mondo da più di mille anni”.

Contatti

Editoriale Domus
Via Gianni Mazzocchi 1/3, 20089 Rozzano (MI), Italia
Tel. +39.02.82472.525

Ufficio Stampa
Elisabetta Prosdocimi
+39.338.3548515
ufficiostampa@edidomus.it

E|D EditorialeDomus

ex Modello D.Lgs. 231/2001 | Codice Etico | Tutti i diritti riservati - All rights reserved |

Editoriale Domus S.p.A. - Via Gianni Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Informativa Privacy - Informativa Cookie completa