Il Cucchiaio d’Argento (Editoriale Domus) in virtù del successo della collana di monografici Il Cucchiaino d’Argento, dedicata all’alimentazione infantile, annuncia un progetto straordinario dalla forte connotazione educativa: nasce Buccia, il character destinato a diventare l’idolo dei bambini dai 3 agli 11 anni.
Il nuovo personaggio è una simpatica mela rossa a forma di cuore dove la mela rappresenta la genuinità, mentre il cuore simboleggia l’amore e la dolcezza. Salute e amore: un binomio che descrive la natura di Buccia e al tempo stesso la ricetta perfetta dello stare insieme in cucina.
Buccia ha un carattere tenero, vivace e un po’ “birbante”; non si ferma mai, è sempre allegro ed estremamente curioso. Il suo segno particolare è un grande e smisurata passione per la cucina.
L’innovativo progetto - curato insieme all’Agenzia Pink Salt con il contributo dell’illustratore e direttore creativo Mauro Gatti* - si rivolge, contemporaneamente, ai genitori e ai figli dimostrando loro quanto prezioso, divertente e utile possa essere il tempo trascorso insieme in cucina.
La personalità di Buccia si esprime in molteplici stickers ed emozioni che animano le IG Stories del profilo Instagram di Cucchiaio e la sezione Bambini di cucchiaio.it. Tutti gli sticker sono anche disponibili sulla piattaforma Giphy: il loro utilizzo su Whatsapp e sui vari canali social, renderà presto il character un soggetto fortemente virale.
L’appuntamento con le IG Stories si ripete ogni mese, per cinque giorni consecutivi. Durante ogni settimana Buccia è protagonista di cinque diversi format edu-gastronomici pensati proprio per coinvolgere mamme, papà e bambini: a inaugurare la serie sarà il “Te contro me” del lunedì, una sfida tra grandi e piccini seguita, il martedì, dai giochi culinari e dagli indovinelli del “Food games”. Il mercoledì sarà la volta dei “Compiti a merenda” con innumerevoli notizie sul cibo da scoprire grazie alle materie scolastiche, mentre con “Piccoli chef” il giovedì sarà dedicato alla messa in opera di tante esclusive ricette - denominate “kids friendly recipe” – ideate per far cucinare insieme, con [1]passaggi alternati a seconda della complessità, grandi e piccoli di casa. Chiude la settimana l’appuntamento con “Quante ne sai”, pensato per far conoscere e apprezzare i segreti della cucina italiana.
Un panel di attività inedito, ricco e molto appealing.
Con questa iniziativa, che di fatto inaugura un nuovo sistema di comunicazione che parte dai Social Network per approdare su altri canali, il Cucchiaio d’Argento conferma la sua naturale e trasversale capacità di coinvolgere, intrattenere, divertire, informare e consigliare i propri utenti. A ribadirlo sono i numeri: Cucchiaio.it ha chiuso il 2019 con 7 milioni di visite medie al mese registrando, per il secondo anno consecutivo, una crescita year on year del +30%. In particolare, nel mese di dicembre è stato raggiunto il record assoluto di traffico con 33 milioni di pagine viste (+65% su dicembre 2018) e 8,3 milioni di utenti unici (+25% su dicembre 2018). Con l’85% degli accessi registrati a gennaio 2020, lo smartphone si conferma il mezzo di fruizione preferito.
Quella di Cucchiaio è quindi un’interazione col target forte e strutturata che grazie all’arrivo di Buccia evolve ulteriormente, continuando a crescere con uno sguardo sempre attento al futuro e alle necessità del suo pubblico. Fin da piccolissimo.
---
* Vincitore dell’Emmy Awards 2017
Editoriale Domus
Via Gianni Mazzocchi 1/3, 20089 Rozzano (MI), Italia
Tel. +39.02.82472.525
Ufficio Stampa
Elisabetta Prosdocimi
+39.338.3548515
ufficiostampa@edidomus.it
ex Modello D.Lgs. 231/2001 | Codice Etico | Tutti i diritti riservati - All rights reserved |
Editoriale Domus S.p.A. - Via Gianni Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Informativa Privacy - Informativa Cookie completa